Postagem em destaque

CURVATURA DA TERRA

Terra: formação geoide, muito próxima de uma esfera. SOBRE A CURVATURA DA TERRA Vejam nestes links que ajudam: https://www....

26 junho 2016

FURNARI

Liggenda da nascita di Furnari

    
"FURNARI" - Stemma di famiglia - Araldica.

Si racconta che un giorno Ruggero II d’Altavilla insieme al suo inseparabile Levriero si trovavano in una battuta di caccia nella zona oggi denominata Furnari. Un arciere maldestro ferisce gravemente il cane. Nonostante tutti i tentativi di soccorrerlo, la ferita del povero animale continuava a sanguinare. Fortuna volle che nelle vicinanze dell’accaduto si trovava l’umile abitazione di un contadino di nome Antonio Furnari. Questi, senza sapere chi fosse, rispose immediatamente alla richiesta d’aiuto del Re. Mise a disposizione i pochi beni che possedeva, bende, acqua, olio; lavò la ferita e la fasciò.

Il cane però non poteva ancora muoversi e il Re non poté fare altro che affidarlo al contadino, promettendo che un giorno sarebbe tornato a riprenderlo.

Presto il cane guarì, ma i mesi passavano e il suo padrone non tornava. Il povero contadino, deriso da tutti, non mangiava pur di sfamare lo splendido Levriero. Ma era deciso a mantenere la parola data, avrebbe tenuto il cane con sé "finché venga".

Un giorno, d’improvviso, annunciato da squilli di trombe, il Re tornò e, colpito dalla fedeltà del contadino, lo nominò barone, donandogli le terre che oggi costituiscono il Comune di Furnari.

Il suo stemma sarebbe stato un cane in campo rosso con la scritta “Finché Venga”.

Fin che venga

“Un can d’argento aver vuole Oliviero,
che giacca e che la lassa abbia sul dosso,
con un motto che dica: Fin che venga”

L. Ariosto, Orlando Furioso,
Canto XLI, 30

O randi Ariostu, portimi ca mani:
vogghiu ‘a liggenda ‘i Furniri cantari,
Ruggeru, Ntoni Furniri e ddu cani,
chi ‘u re nurmannu ci vosi lassari,
da fidiltà di tempi ora luntani
quandu a lu diri rispundia lu fari.
Cosa chi nta l’Orlandu tu cantasti
e tanta gloria ê furnaroti dasti.

          Dimmi du iornu tantu vinturusu
          quandu Ruggeru cu certi so amici
          a caccia si ndi ìa facendu usu
          d’arcu e di fricci pi nostri pindici.
          ‘U postu era assà riccu, ginirusu
          di lepri, di cunigghia e di pirnici,
          ricriava ‘u cori ‘i cu vulia vardari
          ‘u panurama cu sfundu du mari.

‘Bedda è ‘a terra di Furnari: se vivu,
o randi Ariostu, cca fussi vinutu,
‘u mundu non sarria astura privu
di n’autru cantu to d’oru vistutu:
natura chi cca tutta si sprimiu
pi dari a so biddizza a nostru aiutu,
pigghiò Ruggeru ed ‘u firmò ncantatu
e ci fici tratteniri lu sciatu.

          I cani intantu, fermi i cacciaturi,
          di ‘na sipala all’autra firriavunu,
          nto menzu ci nd’dera unu ‘i gran valuri
          di cui razza e prugenii si vantavunu,
          caru o re comu un sciuri d’amuri
          chì tutti i valintizzi ‘u mmaistravunu:
          trasìa nte spini arditu a manu dritta
          e niscìa a manca comu ‘na saitta.

Fu d’accussì chi ‘na lepri nguniata
nta ‘na sipala dda undi trema e scuta,
schizzò fora du cani ssiutata
e ruzzolò du scantu nta scinduta:
un arcieri, chi visti ‘a rumbuliata,
scuccò ‘a friccia du distinu vuluta:
pa troppa prescia cci trimaru i mani
ed inveci da lepri pigghiò ‘u cani.

          ‘A friccia si ziccò dintra ‘a carina
          di dda povira bestia e mpinduliò,
          nira nta ll’occhi ci calò ‘a fulina,
          i iambi si nghicarunu e cascò,
          ‘u re chi visti subitu ‘a ruina
          misi i mani è capiddi e iastimò,
          curriu undi ‘u cani,su pigghiò nte brazza,
          nnarbò di sangu tonica e curazza.

‘U sangu non stagghiava, di strazzati
cammisci a tampunari fu misteri:
ma neti ci putia,l’occhi vilati
dill’animali davunu pinseri.
Chi fari? Erunu tutti dispirati
quandu, vardandu arreri d’un sinteri,
unu visti un viuleddu chi trasìa
nto boscu e nta ramagghia scumparia.

          -“Andamu pi ‘stu violu”- dissi ‘u re-
          “a carchi parti certu avi a purtari,
          forsi ddarreri carchi casa c’è
          e carcadunu chi ndi po’ jutari,
          forza, livamundi ‘i cca: undi iè iè
          amu a truvari fasci pi fasciari:
          ‘u cani mori dissanguatu, andamu,
          circamu genti e ‘u rimediu truvamu”.

Ed accussì si misuru ncaminu
‘u re in testa ch’avia nte brazza ‘u cani,
l’autri ci ievunu appressu di vicinu
e a susteniri ‘u re davunu mani;
‘u violu nchianava (ed ‘u distinu
di Furniri primia): dintra i so tani
i cunigghia o rumuru si zziccavunu,
supra, nte rami, aceddi sbulazziavunu.

          E camina camina, fin armenti
          si iapriu un chianu undi ‘na casa stava
          fatta di petri, di mautu e di stenti
          chi quasi quasi già si sdirrupava,
          dda di latu sutta ‘u suli cucenti
          ci stava un cristianeddu chi zappava:
          era ‘u zzu Ntoni Furniri cu ventu
          di la Storia nvistia nta ddu mumentu.

Iddu visti dda genti furistera
e ci ivu ncontru tuttu primurusu
cu ‘n’accuglienza nobbili e sincera,
visti ‘u cani ch’avia ddu gran purtusu
supra ‘a schina ed ‘u pusò supra un bisolu,
trasiu intra e nisciu cun linzolu.
O biniditti ddi tempi luntani
Duviziusi d’amuri e curtisia

          Chi ll’omini facivunu cchiù umani!
          Biniditti ddi tempi: si ricivia
          l’ospiti  a cori apertu e si un dumani
          iddu un bisognu, un desideriu avia,
          si cuntintava pronti a chini mani.
          Oggi ahimè di ddu cumpurtamentu
          puru ‘a simenza si spirdiu a lu ventu.

‘U zzu Ntoni Furniri, pi quantu
chiddu sulu lenzolu avia into nto lettu,
‘u strazzò senza mi ci pensa tantu
e fici fasci: né sapia chi appettu
avia ‘u re, ma ch’è un onuri e vantu
dari non sulu simplici rispettu,
ma ogni pussidimentu, ogni so beni
senza nuddu vantaggiu mi ndi veni.

          Lavò cull’acqua dda firita o cani,
          niputedda pistò, supra ccia misi,
          nfasciò meghiu chi potti, chi so mani
          ‘u re stirava i fasci beddi tisi;
          stritti attornu tutti l’autri cristiani
          suggiriunu u vuliunu essiri ntisi.
          Però ‘u cani fasciatu si lagnava,
          misu dda nterra addritta non parava.

E intantu ‘u re si ndavia a ghiri, affari
du regnu già ‘u chiamavanu luntanu
e ‘u cani appressu non putia purtari
nta ddu statu riduttu: a manu a manu
chi ci pinsava si sintia sirrari
du dispiaceri ‘u cori, ma era vanu
autru risurvimentu: non ristava
chi lassari ‘u cani undi si truvava.

          E allura chiamò ‘u zzu Ntoni e ci parrò:
          -“Senti,”- ci dissi- “amu a pàrtiri all’istanti,
          ‘u tempu ch’avia libbiru passò:
          ti lassu ‘u cani, curulu custanti,
          tenulu bonu , megghiu chi tu po’,
          di certu un ghiornu vicinu o distante
          tornu chi me cumpagni cca a pigghiari
          chista bestia e pirciò tu ma spittari”.

‘U zzu Ntoni Furniri prumittiu:
‘u re ê cumpagni ci fici un signali
e subitu cu iddi appressu si ndi ìu
spirendu arreri all’arbiri e i supali.
Ristò ‘u zzu Ntuneddu cu disiu
di sapiri chi genti era e di quali
terra vinia e poi pinsò chi quando
parrava ‘u furisteri era un cumandu.

          Cosa strana. E intantu ncoddu avia
          ddu cani chi iornu e notti avia a curari,
          ma ‘a prumissa è prumissa, non putia
          fari in modu diversu chi mpuzzari:
          ‘u bruttu era chi finu a chi tinia
          d’animali ciavia dari a manciari
          e iddu era paureddu e tira e stira
          manciava sì a menziornu e non ‘a sira.

‘U cani stesi bonu, o gran buntati
Da niputedda chi beni facia,
si avissi statu ad oggi chi pumati
forsi chi forsi ‘u cani ci muria,
in giru sempri pi tutti i cuntrati
a ssiutari cunigghia si ndi ìa,
ma all’ura di manciari l’animali
era sempri prisenti e puntuali.

          E passavanu i iorna ed i sumani,
          i misi e ‘u so patruni non turnava,
          sempri ‘u zzu Ntoni spirava a un dumani,
          ‘n’autra iurnata chi denti tirava;
          pinsava sempri a ddu diavulu ‘i cani
          chi scumparia, cumparia e manciava
          cchiù d’un omu ed era mali bituatu
          chì pani schittu mai ndavia ssaggiatu.

E spetta e spetta, ma undi si ndavia iutu
ddu furisteri ca so compagnia?
E diri chi ci avia dittu e ripitutu
chi un iornu o l’autru di certu vinia;
un cumpagnu du zzu Ntoni vinutu
a truvarlu dicia: -“ Spetti ‘u Missia?
Chiddu non torna, non c’eni iautru ‘i fari 
vindiri ‘u cani e pigghiarsi i dinari.”

          No. ‘’U zzu Ntuneddu Furniri era ‘i chiddi
          chi si dici manteni, mori ‘i stenti,
          strinci ‘a cinta,s’impigna li capiddi,
          ma iavi tuttu d’onuri i sentimenti.
          Spittò a scornu e dispettu ‘i tutti chiddi 
          chi su sfuttivunu cuntinamenti,
          spittò fidili alla parola data
          finu chi l’arma so fu cunsulata.

Infatti un ghiornu du boscu rivò
sonu di trumbi,un rumuri di tanti
genti ncaminu ed ‘u cani baiò.
Tra l’arbiri spuntò un stindardu, avanti
già nto chianu, ‘na gran squatra avanzò
d’omini armati cu passu pisanti.
Nto menzu l’aspittatu furisteri
c’un mantu d’oru ed i paggi darreri.

          ‘U re! Ntuneddu Furniri sturdiu,
          si nghicò nta n’inchinu ddu e tri voti
          e comu ‘u ventu ncontru ci curriu.
          ‘U cani già facia li giravolti
          attornu o so patruni chi finiu 
          mu pigghia ncoddu mu mbrazza mu scoti.
          Era cuntentu filici e biatu
          comu se ‘n’autru avia truvatu.

Dissi Ntuneddu Furniri –“Cunsignu
‘u cani chi lassasti, ti spittà”.
‘U re ‘u vardò pinsirusu e binignu:
cunsidirava ‘a randi puvirtà
di dd’omu tantu ginirusu e dignu
chi mantinia ‘a parola in fidiltà.
-“Nginocchiti,”- ci dissi- “cca,dda nterra”.
e nisciu ‘a spata furmini di verra.

          Poi lentu e sulenni ccia mpuiò
          supra ‘a spadda, si fici ‘a santa cruci
          e a tistimoni l’araldi chiamò.
          Quindi, mputenti, ca cchiù iauta vuci,
          dissi: -“Nto nomi di Diu da ora in po’,
          iò ti fazzu baruni: chi la luci
          di Diu ti porti sempri in salvazioni
          e mi ti duna ogni binidizioni.

‘Sta cuntrata undi stai, tra i terri accantu
Rancia e Ranciotta, cu me assimtimentu,
eni a to e pi to fama onuri e vantu
ti dugnu un stemma c’un cani d’argentu
e ‘u mottu FIN CHE VENGA, sacrusantu
a virità du to cumpurtamentu”.
Dissi e ‘u zzu Ntoni Furniri mbrazzò
e cu tutta ‘a so genti si nn’andò.

          O postu di dda casa malandata
          Surgiu un casteddu ch’ebbi pi cuntornu
          casi a casitti; si furmò ‘na strata
          e un paisi nascìu di iornu in iornu.
          Si chiamò Furniri: ‘a terra disboscata
          Sempri cchiù s’allargò tutta d’attornu:
          vigni, luvari, simineri e frutti
          ebbiru vita cu travagghiu ‘i tutti.

‘U paisi crisciu, l’anni passaru,
eventi leti e tristi succideru,
i so abitanti sempri travagghiaru,
ginirazioni naceru e mureru.
Sempri tutti ddu stemma ebbiru caru
e beddu iautu ‘u so onuri sustineru,
tantu chi oggi lu nostru gunfaluni
porta ddu stemma a gloria du Cumuni.

          Porta ddu stemma pirchì li valuri
          du spiritu su forti e sempiterni,
          pirchì l’esempiu d’un omu d’onuri
          ‘u populu sustenti e lu guverni,
          pirchì storia e liggenda cu firvuri
          ficiru un faru pi tempi muderni
          di fidiltà e di gloria risplendenti
          mi servi ê furnaroti e all’autri genti.


Felice Conti



Nenhum comentário:

Postar um comentário